Chi sono

Dott. francesco cecere foto

Mi sono specializzato nell’ambito forense e criminologico, lavorando su casi complessi come stalking, violenza domestica e bullismo. Inoltre, sto completando la specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, un approccio scientificamente validato e orientato (Evidence-based) che mi permette di offrire interventi concreti ed efficaci per il cambiamento.

Ricevo nel mio studio di psicologia clinica e di psicologia forense a Palagiano (provincia di Taranto) e online.

La mia attività si concentra su tre ambiti principali:

  • Psicologia clinica: ascolto e supporto per aiutarti a superare momenti difficili e migliorare il tuo benessere.
  • Psicologia giuridico-forense: consulenze tecniche in ambito legale per casi civili e penali, con attenzione particolare alla tutela delle persone vulnerabili.
  • Criminologia: analisi e prevenzione del comportamento deviante, offrendo strumenti utili per la gestione dei conflitti.

Credo fortemente nel potere della conoscenza condivisa e mi impegno a creare contenuti di valore per diffondere una cultura psicologica accessibile e utile. Puoi seguirmi sui miei canali social, dove condivido spunti pratici e riflessioni per migliorare la qualità della tua vita.

Insieme possiamo costruire un percorso di consapevolezza e crescita, trasformando le difficoltà in opportunità.

Ho scritto un libro sulla mindfulness, pensato per aiutare chi vuole gestire l’ansia e vivere con maggiore serenità. Clicca qui per acquistarlo su Amazon

Seguimi sui social


Sono iscritto regolarmente nell’Albo delle Psicologhe e Psicologi della Puglia con il n. 7472.

Esperto in Tecniche per la Gestione dell’Ansia di gestireansia.it

Socio ordinario e Responsabile per la comunicazione per la Regione Puglia di Professione & Solidarietà.

Socio della SITCC – Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale


Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica (AIPG)

Associato a PLP – Psicologi Liberi Professionisti

Socio della AISF – Accademia Internazionale delle Scienze Forensi

Socio del CUMM – Centroascolto Uomini Maltrattanti e Maltrattati di Taranto e San Giorgio J.

La mia formazione – CV

  • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
  • Laurea magistrale in Psicologia | Tesi: Covid-19, isolamento e disturbi d’ansia: indagine sulla presenza di disturbi d’ansia in Italia a seguito della pandemia da Sars-Cov-2
  • Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU
  • Corso di formazione in Psicologia della nutrizione | Future Academy
  • Corso di formazione in Psicologia dell’emergenza, processi psicologici e tecniche di intervento nei contesti di emergenza | Psicogiuridico
  • Corso di formazione in Criminal Profiler, dall’analisi della scena del crimine al profilo psicologico criminale | Psicogiuridico
  • Corso di formazione in l’ascolto delle vittime vulnerabili nel procedimento penale | Liquid Plan
  • Corso di formazione in la violenza non ha sesso: alle radici della relazione malata, per contrastare la prevaricazione e la violenza | Liquid Plan
  • Corso di formazione in Valutazione delle competenze genitoriali
  • Corsi di formazione Dalla figura agli sfondi: evoluzioni parallele della psicoterapia (della Gestalt) e della psicopatologia | Liquid Plan
  • Webinar in La gestione della relazione terapeutica attraverso casi clinici | SPC
  • Le persone intersex: tra salute e diritto | ISS
  • Webinar in Le tecniche dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) per la gestione dell’ansia: teoria e pratica | Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l.
  • Corso Facilitatore Mindfulness | Mindfulness Educators

  • Corso in La popolazione transgender: dalla salute al diritto | ISS
  • Sex offender profiling, risk assessment e trattamento | Liquid Plan
  • Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico | Edizione Centro Studi Erickson Spa
  • Sessualità e disturbi alimentari | Sperling SRL
  • Corso di psicologia forense | Centro Universitario Internazionale
  • I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN) | Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l.
  • Il trattamento della Depressione | Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l.
  • Tecnico ABA, formazione specialistica | LaborForm
  • L’ABC della consulenza tecnica psicologica. Dal quesito peritale alla stesura della relazione tecnica | Psicologia in Tribunale
  • Corso Intensivo Per Consulente Tecnico di Parte | Psicologia in Tribunale
  • La valutazione della capacità genitoriale in ambito clinico-giudiziario | Psicologia in Tribunale
  • Valutazione e quantificazione del danno biologico di tipo psichico | Psicologia in Tribunale
  • Master in Prevenzione e Intervento Psicologico sulla Violenza nelle Relazione Affettive | Formazione continua in psicologia con Centro Prima (RM)
  • Esperto in Tecniche per la Gestione dell’Ansia | IGEA
  • Advanced Mindfulness Professional Teacher Training | Mindfulness Educators
  • Operatore di Spazio Neutro. Come gestire gli incontri protetti | Psicologia in Tribunale
  • Professioni sanitarie in ambito giuridico forense e consulenze tecniche. Strumenti, metodologie e applicazioni forensi | IMR Consulting
  • Master di alta formazione specialistica in Psicologia Investigativa, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense | CSI ACADEMY e AISF in corso

In formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso AIPC Bari

Esperienze & Lavori

  • Escargo soc coop sociale – Tirocinio professionalizzante in psicologia
  • Domus Coop Sociale – Psicologo clinico in due centri diurni art. 60
  • Libera professione come psicologo clinico, forense e criminologo
  • Psicologo e Criminologo presso il CUMM – Centroascolto Uomini Maltrattanti e Maltrattati di Taranto
  • Tirocinante in psicoterapia presso la Comunità Terapeutica per le Dipendenze “Airone”
  • Docente del corso di “avviamento alla professione di psicologo” di Professione & Solidarietà
  • Relatore nella giornata di “Educazione: antiviolenza per eccellenza!” promossa dal comune di Statte
  • Ospite-relatore per la rassegna “Tebaide in arte” di Massafra
  • Relatore nei Webinar dell’associazione Professione & Solidarietà
  • Responsabile alla comunicazione P&S Puglia
  • Relatore ed ospite in diverse giornate sulla violenza di genere
  • Ideatore, promotore e relatore dell’evento “La forza del cambiamento: dialoghi sulla violenza di genere” presso il Centro Diurno di Statte
  • Ospite-relatore dell’evento “Nemmeno con un fiore”, evento per per il contrasto alla violenza di genere promosso da Come Un Bucaneve Aps

Pubblicazioni:

  • Francesco Cecere, Il disturbo d’ansia sociale non è solo timidezza, Salute33, edizione settembre 2024
  • Francesco Cecere, Abusi sessuali su minore: riconoscere la vittima e l’autore, CrimeLine, edizione settembre 2024
  • Cecere Francesco, 2024, Fred e Rose West: la coppia omicida, CrimeLine, n.22
  • Cecere Francesco, 2024, Riconoscere e difendersi dal partner manipolatore, Salute 33, n.75, pag. 5
  • Cecere Francesco, 2024, L’uso della mindfulness per la gestione dell’ansia, State Of Mind [https://www.stateofmind.it/2024/11/mindfulness-ansia/]

Il presente CV potrebbe non essere aggiornato

Scopri come contattarmi nella sezione Contatti

docente mindfulness
Attestato facilitatore mindfulness dott. francesco cecere
Attestato psicologo forense dott. francesco cecere
Attestato psicologia in tribunale dott. francesco cecere
Attestato consulente tecnico di parte
Attestato valutazione della capacità genitoriale
in Prevenzione e Intervento Psicologico sulla Violenza nelle Relazione Affettive
Attestato tecnico ABA dott. francesco cecere